Inviando il suo indirizzo e-mail, accetta le nostre condizioni d'uso.
Scoprire SCOR
Un'azienda di mountain bike che punta sul divertimento e sulla conquista di sé. Che si tratti di divertirsi sui sentieri ripidi, stretti e tecnici del Giura, di saltare nel bike park di Chaumont o di esplorare gli epici single trails delle Alpi svizzere, ecco le nostre storie.
6000 km. 57 Everest. 123.494 m di salita. 506.430 m di discesa.
Lo SCOR 4060, mercati dai mille colori e sabbia nel dentifricio: Louison ti porta attraverso le strade vivaci di Marrakech, le magnifiche distese delle montagne dell’Atlante e le dolci dune di Essaouira.
Josh Lewis crea arte sia dentro che fuori dalla bici. High Jinks unisce esperienza di guida, video e ispirazione musicale, offrendo uno sguardo coinvolgente nella mente di Josh e nella scena di cui è orgoglioso far parte.
Dopo un tour alpino di due giorni in e-bike, Ludo e Jerome si confrontano per capire chi ha scelto la bici ideale per affrontare queste montagne: Ludo con la sua 4060 Z o Jerome con la sua 6080 Z.
Quando la vita ti mette alla prova, spesso la ricompensa è ancora più dolce. Tossed in the Sauce cattura l'essenza cruda dei sentieri di Squamish e del meteo imprevedibile, dalle dure lastre di granito ai morbidi tracciati argillosi. Dopo aver lottato per riprendersi da un infortunio e attraversato un "fiume atmosferico," questo progetto parla di determinazione, gratitudine e dell'emozione di costruire e percorrere i sentieri di Britt.
Enzo Cavard vive per il freeride, creando nuove linee in posti inesplorati insieme ai suoi amici. Con vasti paesaggi montani, percorsi impegnativi e salti enormi, il Bike Park Les Angles nei Pirenei è il palcoscenico ideale per Enzo e i suoi amici, dove possono esprimere al meglio il loro spirito freeride.
Ludo May ama le avventure folli; quando, infatti, ci ha parlato del suo progetto di un'avventura di più giorni in e-bike lungo il confine italo-svizzero, non siamo rimasti sorpresi. Anzi, sembrava proprio il nostro genere di pazzia.
Shirley Klauer si è trasferita in Italia, incapace di resistere al paesaggio e allo stile di vita rilassato. A causa di varie sfide, però, le cose non sono state facili. Attraverso il ciclismo ha trovato conforto, amicizia e la consapevolezza che casa può essere ovunque si scelga.
Con sentieri d'alta quota mozzafiato, paesaggi impressionanti e un ricco panormana culturale, il Nepal offre un'opportunità quasi impareggiabile agli amanti della mountain bike che amano l'avventura. L'atleta SCOR Juliette Willmann ha visitato la Valle del Mustang, nel cuore dell'Himalaya, e ci ha portato con sé.
Per i ciclisti che cercano di sfuggire al freddo invernale, l'Elba è il rifugio perfetto. Per il ciclista del team SCOR Kasi, l'isola italiana è praticamente una seconda casa, quindi quando ha sentito il bisogno di un po' di calore invernale e di una po’ di dolce vita, c'era solo un posto dove andare...
Dominique Müller, coordinatrice marketing di SCOR e amante della montagna, è sempre alla ricerca di avventure. Così, insieme a due amici, ha ideato un piano che li avrebbe portati a trascorrere il maggior tempo possibile in alcuni dei luoghi più belli che si possano immaginare.
Alla grande e a casa. I sentieri di casa di Enzo Cavard
Enzo Cavard e i suoi amici portano sui loro sentieri locali stile, risate e una o due videocamere per dimostrare perché l'angolo del sud della Francia che chiamano casa è il paradiso della MTB.
Questa Odissea ci porta in giro per i vulcani andini del Cile. Con Josh "Loosedog" Lewis, Ludo May e Kasi Schmidt in bicicletta, e il potenziale dell'attività vulcanica, gli episodi saranno sicuramente interessanti e avvincenti.
Dal trasportare gli attrezzi per la costruzione di sentieri, allo sfrecciare sui sentieri alpini durante gli spostamenti quotidiani o aumentare la potenza per uscite infinite e divertenti, i nostri ciclisti sfruttano al massimo le loro e-bike.
L'inverno non può fermarci! Non importa quale sia la stagione o il tipo di terreno, noi siamo qui per sfruttare al massimo ogni momento. Ecco perché siamo saliti su una montagna innevata e siamo scesi a tutta velocità. Il risultato? Pazzesco!
Kasi Schmidt, originario di Friburgo, ci porta in giro per i sentieri della sua città natale. Quattro giorni, tre ciclisti, due paesi e tantissimi sentieri.
Il Collettivo visita la terra dello sciroppo d'acero per percorrere sentieri fuori dal comune in luoghi nascosti e condividere giri eccitanti con gli orsi grizzly.